
Anche al NASDAQ parlano di Fìdoka
Febbraio 15, 2017
Digitalizzazione: le micro e piccole imprese marchigiane
Marzo 24, 2017La ricorrenza di San Giuseppe artigiano è stata l’occasione per un incontro tra aziende e rappresentanti delle istituzione marchigiane per condividere gli aspetti positivi del post sisma.
Confartigianato Imprese Macerata ha riunito Sindaci, Presidenti di Provincia e Regione, Consiglieri Regionali ed Aziende nella città terremotata di Caldarola.
Tutti i partecipanti hanno condiviso ciò che ha contribuito in modo rilevante a far fronte al post sisma: l’impegno e la dedizione delle aziende, le potenzialità del nostro territorio e la volontà delle aziende di offrire continuità di servizi ai propri clienti.
Per Fìdoka era presente il Direttore Commerciale Luca Ciolini.
Il nostro responsabile ha raccontato il notevole impegno con cui abbiamo affrontato gli eventi sismici di agosto, ottobre 2016 e la straordinaria nevicata di metà gennaio 2017 a cui si è aggiunto un altro evento sismico.
Le amministrazioni comunali, per supportare la popolazione, hanno reagito con:
- Trasferimento degli uffici comunali in altri sedi o istituzione dei COC (Centri Operativi Comunali), oltre 20 i comuni coinvolti
- Realizzazione di oltre 30 centri per sfollati
Fìdoka, essendo e vivendo con i propri clienti nel territorio, ha risposto all’aiuto di molti sindaci e istituzioni in modo concreto e tempestivo, intervenendo in pochi giorni rispetto ai grandi player che avrebbero reso possibile la comunicazione in settimane.
Il nostro sostegno ai Comuni e P.A.:
- Internet e attivazione di numerazioni telefoniche ai comuni dislocati per mantenere la continuità presso le proprie sedi della comunicazione (telefonica e Internet)
- Potenziamento della struttura di rete per coprire le aree dove sono stati realizzati centri per sfollati e COC
- Realizzazione di coperture wi-fi per centri sfollati, alcune zone erano completamente prive di copertura cellulare
- Internet gratis ai centri per sfollati Molti comuni stanno ancor utilizzando connettività gratuita presso i centri allestiti
Il nostro aiuto ai Vigili del fuoco e Protezioni Civili:
- Internet a banda larga nei pressi delle zone rosse (creazione di utenze temporanee)
Il nostro supporto ai clienti Fìdoka terremotati:
- Sospensione del canone Internet senza costi
- Trasferimento dell’utenza presso altre abitazioni a costi calmierati
Fidoka ha contemporaneamente fronteggiato anche un problema di struttura della propria rete, infatti molte torri sono andate distrutte scollegando interi paesi.
La rete Fìdoka è stata interamente ripristinata in pochi giorni; abbiamo sostituito le antenne raggiungibili e ove possibile, in alcuni casi utilizzando pali temporanei perché i pali originali o edifici erano crollati o non agibili.
Tutto ciò è stato possibile grazie all’aiuto e impegno di tutto lo staff Fidoka.
Nonostante alcuni di noi siano stati coinvolti personalmente dal sisma, nessuno ha risparmiato energie e tutti hanno lavorato senza interruzione per alcune settimane.
Anche la sede Umbra è stata attivata sin da subito e tutte le squadre operative sono state utilizzate per l‘emergenza.
Solo dall’inizio di marzo abbiamo ripreso le attività dei progetti iniziati a fine ottobre, sospesi per le emergenze che si sono verificate.
Ringraziamo tutti i nostri clienti per la loro comprensione e disponibilità, come per loro anche per noi sono stati mesi difficili, abbiamo perso numerosi clienti nelle zone rosse e il mancato incasso in progetti che sono stati bloccati e rinviati a data ancora da definirsi.
Siamo soddisfatti del lavoro svolto e dei nostri ragazzi e siamo orgogliosi e ancora più consapevoli dell’importante ruolo sociale della nostra azienda.