
Mecenatismo: parola oramai desueta? Fìdoka ci ha sempre creduto!
Maggio 30, 2019
MacerataLoreto19: il pellegrinaggio si fa social
Giugno 9, 2019È proprio questo il titolo scelto per un evento che vuole suscitare domande al grande pubblico e soprattutto attenzione a parole come accessibilità e inclusività.
La manifestazione, che si è appena conclusa, è promossa ogni anno nel mese di maggio a livello mondiale in occasione del Global Accessibilty Awareness Day (GAAD), e vuole sensibilizzare chi si occupa di tecnologie digitali sul tema appunto dell’inclusività attraverso il confronto con persone aventi delle disabilità.
Nel 2019 tale evento si è tenuto presso il Museo Tattile Omero di Ancona con oltre 30 sessioni di conferenze, laboratori, e un numero impressionante di attività parallele di approfondimento culturale e sociale.
L’apporto di Fìdoka come sponsor di questo evento annuale, vuole essere una conferma del percorso che l’Azienda ha intrapreso mettendo al centro la costante ricerca di una tecnologia sostenibile, non invasiva e che soprattutto migliori le condizioni di accessibilità.
Fìdoka si occupa da anni di annullare il digital divide, potenziare e integrare territori.
“oggi, dopo aver portato internet a banda ultra larga, siamo coscienti di come il digital divide si esprima sempre di più in altre forme che, di nuovo, portano interi gruppi di persone ad una condizione di svantaggio; in questo senso il nostro contributo ad iniziative come l’Accessibility Days non è che un confermare la rotta.” Afferma Francesco Maria Compagnucci (R&S di Fìdoka Srl).