
GDPR e protezione dei dati: il via alle sanzioni
Marzo 12, 2019
Fìdoka e RED danno il via al Villaggio digitale 2019
Aprile 3, 2019La tecnologia è appannaggio dei giovani? Non sempre! Lo dimostra un’applicazione evoluta dell’Internet delle Cose orientata ai meno giovani, con una forte valenza sociale.
Oggi, 15 marzo alle ore 14.00, a Gagliole (MC), presso la Casa di Riposo “A. Chierichetti”, si è svolta la presentazione del progetto “Probiosenior” che riguarda lo “Sviluppo di nuovi alimenti funzionali probiotici e nutraceutici per migliorare la qualità della vita dei senior”, arrivato alla fase di avvio della somministrazione degli alimenti funzionali ai residenti della casa di Riposo di Gagliole.
Finanziato dalla Regione Marche con i Fondi Fesr 2014/2020, il progetto ha come obiettivo quello di sviluppare e sperimentare un set di nuovi alimenti funzionali e nutraceutici contenenti probiotici, in grado di migliorare parametri correlati con il processo di invecchiamento.
Il progetto coinvolge molteplici attori: partner industriali (Synbiotec srl, Synbiofood srl, Caseificio Val d’Apsa srl, Fidoka srl, IT innovative srl, COOSS Marche), soggetti sperimentatori (Labor SpA, ATS 16 – Unione Montana dei Monti Azzurri di San Ginesio, ATS 17 – Unione Montana Alte Valli del Potenza e dell’Esino, ATS 18 – Unione Montana di Camerino) e organismi di ricerca (Università di Camerino e Università di Firenze).
La somministrazione dei prodotti viene sperimentata presso cliniche/strutture residenziali e presso il domicilio dei senior, attraverso un piano di distribuzione puntuale e grazie all’utilizzo di una scatola intelligente dotata di componenti IoT (Smart Box) che permette di monitorare il prelievo giornaliero degli alimenti.
La smartbox studiata dal punto tecnologico da Fìdoka Srl e nell’architettura e nei materiali da Ecodesignlab di Unicam è stampata in 3D e dotata di sistemi basati su standard di comunicazione LoRa.
Permette di conoscere lo stato di riempimento dei suoi 7 vani (1 vano per ogni giorno della settimana) trasmettendolo in tempo reale. Non è necessario nessun tipo di apparati o infrastrutture a casa dell’utente.
In questo progetto la scatola permette grazie ad una copertura LoRa diffusa sul territorio, di far conoscere in tempo reale se il domiciliare sta assumendo il probiotico del giorno.
Alla presentazione era presente uno dei soci fondatori di Fìdoka Srl Luca Ciolini che si è subito appassionato ad un progetto di elevato spessore sociale che va al di là del semplice business. Il tema sempre caro a Fìdoka Srl è quello della sostenibilità delle scelte e dell’aiuto che tali scelte possono recare ai nostri territori.
A seguire qualche scatto della giornata di presentazione ufficiale e articoli dell’evento con i nomi degli intervenuti.